BANDI
VEDO MONZA-NOI GIOVANI CITTADINI (Progetto selezionato con il Bando di Fondazione Monza e Brianza 2019.2 “La generazione del futuro. Liberare energie positive”)
Capofila: Nuvola verde 2.0
Brianza Solidale: Soggetto partner
Obiettivo: far partecipare gli studenti alla vita cittadina e renderli cittadini attivi
Il Progetto “VEDO MONZA-NOI GIOVANI CITTADINI ” consta di due fasi:
PRIMA FASE:
La realizzazione di video da parte dei ragazzi partendo da stimoli di Ed. Civica:
- la lotta alla mafia,
- i pericoli della droga,
- i progetti realizzati dal Comune di Monza, proposti dalle Consulte, a vantaggio dei cittadini monzesi,
- le iniziative delle Consulte
-Gennaio 2020-NuvolaVerde: dopo il film “La mia seconda volta”
-Febbraio 2020 -Convegno promosso dal Comune: Monza partecipa —> Scarica la Locandina dell’evento
-Ottobre 2020- Consulta di Triante: la biciclettata –> Scarica l’anteprima dell’articolo di giornale
(alcune delle riprese del video realizzato da Nuvola Verde)
SECONDA FASE
La partecipazione a:
- spettacoli di teatro civile promossi dalla Compagnia Itineraria- Cologno Monzese
- webinar sull’educazione alla legalità organizzati dal Parlamento della Legalità Internazionale, Ambasciata di Monza
- altre attività di formazione: poesia civile, contrasto alle dipendenze, contrasto al bullismo, educazione all’inclusione, ecc..
“Senza un’educazione civica costante non può esistere democrazia duratura.” RALPH NADER
WE CARE- ENERGIE CONDIVISE PER CITTADINI CHE CRESCONO (progetto selezionato col Bando della Regione Lombardia: Progetti Enti Associati – Sostegno alle attività di volontariato – Terzo Settore – 5 novembre 2020)
Capofila: Social Time OdV
Brianza Solidale: Soggetto partner
Obiettivo: Creare presso la Cascina San Fedele del Parco di Monza un “Children Education center” che offre sia per gli studenti delle scuole primarie, sia per gli studenti delle scuole secondarie:
- percorsi ambientali e sportivi
- percorsi di educazione alla cittadinanza attiva
- percorsi di rispetto e di uso adeguato e corretto dei beni comuni
- percorsi di educazione civica
Scuole primarie e secondarie di primo grado –> scopri il progetto
Scuole secondarie di secondo grado –> scopri il progetto
Le attività ruotano su tre ambiti d’intervento specifici:
-
- Star bene con sé
- Star bene con gli altri
- Star bene in un mondo che sta bene
Con la legge n.92/2019 il legislatore ha voluto fissare il principio secondo cui “L’educazione civica contribuisce a formare cittadini responsabili e attivi e a promuovere la partecipazione piena e consapevole alla vita civica, culturale e sociale delle comunità, nel rispetto delle regole, dei diritti e dei doveri.
#FormarePerAgire #AgirePerFormare (Sustainable developement goals- AGENDA 2020)
Capofila: Associazione Solidarietà e Cooperazione Internazionale Don Guanella Onlus
Brianza Solidale: Soggetto associato
Obiettivi generali del Bando:
n. 1 Porre fine ad ogni forma di povertà
n. 4 Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva e opportunità di apprendimento permanente per tutti
n. 10 Ridurre le disuguaglianze
n. 11 Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
Brianza Solidale realizza un percorso formativo di secondo livello per i volontari già attivi presso i servizi delle sei realtà partners di progetto, per approfondire le conoscenze e comprendere come interagire in una realtà in continuo cambiamento