G&I all’Università
Dall’anno accademico 2014-2015 Brianza Solidale tiene il Corso G&I anche all’Università.
Obiettivo: orientare i giovani studenti a una modena cultura d’impresa ed etica del lavoro
Nell’attuale anno scolastico il primo corso in programma è quello che si terrà dal 5 all’8 novembre 2019 presso l’Università Bicocca di Monza ai laureandi della Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche.
I commenti degli studenti che hanno frequentato il corso in questi anni sono stati molto lusinghieri
- Il corso è stato estremamente utile, incoraggiante e motivante. Siete riusciti a farmi capire quali sono le possibilità infinite che ho e che abbiamo, donando motivazione e determinazione con le vostre esperienze. Nessuna critica. Semplicemente un enorme GRAZIE
- E’ stato un corso utile per la crescita personale e professionale che ha mostrato le difficoltà nel cercare lavoro, ma allo stesso tempo ha dato consigli per affrontere il mondo del lavoro con positività e migliorarsi
- Se possibile sarebbe interessante ascoltare una esperienza più di “settore” di qualche azienda farmaceutica/biotech. E perché no, una esperienza femminile!
- Approfondire maggiormente il lato umano, più dei dettagli tecnici. Portare anche esempi femminili in ambito aziendale. Affrontare alcuni dei problemi più attuali che si riscontrano nel mondo del lavoro (come conciliare carriera e relazioni personali, come affrontare l’eventuale mancanza di lavoro,….)
- Tutti i relatori sono stati efficienti ed esaustivi. Vincente l’associazione tra esperienze di vita ed esperienze lavorative
- Oltre che ricevere informazioni sul mondo del lavoro, questo corso risulta molto utile per valorizzare se stessi e per raccontare esperienze di vita. Grazie. Suggerimenti: maggior attenzione all’area di interesse lavorativo del gruppo; esempi aggiuntivi orientati al mondo di internet; esempi femminili; sponsorizzazioni
- Maggior informazione prima dell’inizio del corso. Grazie all’esperienza di tutti i relatori si ha l’opportunità di avere una visuale migliore per il nostro futuro. Complessivamente molto soddisfatta
Incontri Anno accademico 2018-2019
Il corso dal 21 al 24 gennaio 2019 si è tenuto presso l’UNIMIB di Monza, corso di laurea di Biotecnologie Mediche. Anche quest’anno si è trattato di una classe numerosa (oltre 30 partecipanti).
Nel mese di maggio 2019, a richieta degli stessi ragazzi, presso l’Univerità Bicocca di Milano,corso di laurea di Scienze dell’Organizzazione sono stati realizzati due corsi: dal 6 al 9 maggio e dal 28 al 31 maggio


Struttura del corso
I corsi, che danno crediti da spendere in fase di laurea, vengono riproposti con le stesse modalità degli anni precedenti con i due moduli:
I° Modulo – “La vita in azienda”
Trend dello scenario macro-economico
|
Orientamento al cliente |
La motivazione, comunicazione
|
L’analisi e soluzione dei problemi: teoria ed esercitazioni
|
Il lavoro in azienda: teoria ed esercitazioni: – Lavoro in gruppo |
La Responsabilità Sociale dell’Impresa e il Bilancio Sociale
|
II° Modulo – “Il lavoro ed i giovani”
Il curriculum vitae
|
Testimonianze:
Agenzie per il lavoro
|
Il colloquio di selezione
|
La scelta del lavoro
|
Rapporti di lavoro: -Lavoro subordinato
|
Role-playing: colloqui di selezione
|
Chiusura del corso e consegna degli attestati